SEMPLESSITà, ENATTIVISMO, AUTOPOIESI


SEMPLESSITA’
CRASI TRA SEMPLICITÀ E COMPLESSITÀ
AZIONI CHE SI UTILIZZANO PER GESTIRE LA COMPLESSITÀ
RENDERE DECIFRABILE LA COMPLESSITÀ
METTERE ORDINE NEL DISORDINE
FARE SCELTE EFFICACI NEL CONTESTO
EDUCARE IL CALCIATORE A FARE LA SCELTA PIÙ PERTINENTE ALLA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA
ESSA SI DEVE BASARE SULL’ESPERIENZE ACQUISITE, SUL CONTESTO IN CUI SI OPERA, SULL’ANTICIPAZIONE DEL FUTURO
•UTILIZZA LA CAPACITÀ DI INIBIRE, SELEZIONARE, COLLEGARE, IMMAGINARE





Commenti

Post popolari in questo blog

L'EDUCAZIONE DEL PENSIERO SEMPLESSO: METTERE ORDINE NEL DISORDINE

ALLENARE A SAPER GESTIRE IL” QUI ED ORA” ATTRAVERSO L’ENATTIVISMO PEDAGOGICO DELLA METODOLOGIA OPERATIVA L’approccio tradizionale e l’approccio semplesso della M.O. basato sul gioco: fondamenti e differenze