SEMPLESSITà, ENATTIVISMO, AUTOPOIESI
•CRASI TRA SEMPLICITÀ E
COMPLESSITÀ
•AZIONI CHE SI UTILIZZANO PER
GESTIRE LA COMPLESSITÀ
•RENDERE DECIFRABILE LA
COMPLESSITÀ
•METTERE ORDINE NEL DISORDINE
•FARE SCELTE EFFICACI NEL CONTESTO
•EDUCARE IL CALCIATORE A FARE LA
SCELTA PIÙ PERTINENTE ALLA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA
•ESSA SI DEVE BASARE
SULL’ESPERIENZE ACQUISITE, SUL CONTESTO IN CUI SI OPERA, SULL’ANTICIPAZIONE DEL
FUTURO
•UTILIZZA LA CAPACITÀ DI
INIBIRE, SELEZIONARE, COLLEGARE, IMMAGINARE
Commenti
Posta un commento